In una cornice suggestiva, quale la zona di Subiaco con il suo paesaggio naturalistico e culturale, alcuni iscritti dell’AMSES, associati ASI, si sono dati appuntamento per percorrere dei sentieri immersi nella natura.L’ideatore e “Cicerone” dell’iniziativa é il Maestro Tony Lionetti, che con la sua esperienza ha direzionato gli associati in un turbinio di emozioni date dal contesto paesaggistico circostante; il fiume Aniene con i suoi laghetti, i boschi, i sentieri e le rocce fino al “Vecchio Mulino” e poi di ritorno.
Un trekking soft, adatto sia ad adulti che bambini (e amici animali compresi). La fatica non si é fatta sentire, poiché grazie al Maestro Tony, che conosce benissimo le zone e l’azione fisica necessaria a percorrere quei magnifici posti, si é potuto assaporare tutto l’ambiente sia naturalistico che culturale del luogo.
Durante il trekking si sono affrontate anche tematiche riguardanti l’ambiente e la salvaguardia sia della flora, che della fauna, nel sempre rispetto dei luoghi che si incontrano.
![](https://www.asdamses.it/wp-content/uploads/2020/12/IMG-20200907-WA0033.jpg)
L’AMSES continua a dare vita ad una politica fatta di:
– Rispetto per l’ambiente
– Sviluppo associativo
– Organizzazione sportiva a tutti i livelli
![](https://www.asdamses.it/wp-content/uploads/2020/12/IMG-20200907-WA0030.jpg)